Back to top

Contributo regionale di solidarietà

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Procedimento di richiesta contributo regionale di solidarietà

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i nuclei familiari assegnatari di alloggi afferente ai Servizi Abitativi Pubblici in possesso dei seguenti requisiti, alla data di pubblicazione del presente avviso (art. 6, c. 1 del Regolamento Regionale n.11/2019):

  1. appartenenza alle aree della Protezione, dell’Accesso e della Permanenza, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 27/2009;
  2. assegnazione da almeno 24 mesi di alloggio SAP di proprietà del Comune di Abbiategrasso (art. 6, c. 1/b del Regolamento Regionale n.11/2019);
  3. possesso di un ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, (ovvero un ISEE corrente) inferiore a € 9.360,00 (art. 6, c.1/c del Regolamento Regionale n.11/2019);
  4. assenza di un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui ai punti 3) e 4) della lettera a) del comma 1 dell'articolo 25 del Regolamento Regionale 4/2017 o di una delle violazioni di cui alle lettere da b) a j) del comma 1 e del comma 4 del medesimo articolo 25;
  5. possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l'accesso ai servizi abitativi pubblici dall'articolo 7, comma 1, lettera c), punti 1) e 2), del Regolamento Regionale 4/2017.

     

scarica qui l' AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO REGIONALE

Approfondimenti

    Come fare

    Le domande potranno essere presentate a partire dal 28/02/2025 ed entro le ore 12.30 del giorno 28/03/2025, trasmettendo al Comune di Abbiategrasso l’apposito modulo allegato (Domanda di Contributo 2024), debitamente compilato e sottoscritto, attraverso una delle seguenti modalità:

    allegando

    • fotocopia di un documento di identità del richiedente;
    • Eventuale Attestazione ISEE corrente 2025 (solo se diverso dall’ISEE ordinario).

    oppure compilando la domanda online (è necessario il possesso di SPID o CIE) 

    importante: IL CONTRIBUTO POTRÀ ESSERE EROGATO SOLO PREVIA SOTTOSCRIZIONE DEL “PATTO DI SERVIZIO”. IL BENEFICIARIO DEL CONTRIBUTO VERRÀ CONVOCATO DAL SERVIZIO SOCIALE.

    qui puoi scaricare  e visualizzare il PATTO DI SERVIZIO

     

    Domanda contributo regionale di solidarietà
    Copia del documento d'identità
    Patto di servizio
    Verbale di invalidità
    Copia dell'attestazione ISEE
    Attestato di disoccupazione o inoccupazione

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

    Tempi e scadenze

    Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

    • dopo il 28/02/2025 - 05:00
    • entro il 28/03/2025 - 12:30

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Assistenza sociale
    • Residenza
    Categorie:
    • Salute, benessere e assistenza
    Last update: 10/03/2025 11:18.50

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?